Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Hamburger di lenticchie e yogurt

Semplici ingredienti per una gustosa ricetta.
Ingredienti:

  • 250 grammi di lenticchie
  • 3 vasetti di yogurt light
  • 1 fettina di zenzero
  • 1/2 cucchiaio di paprika in polvere
  • 1/2 cucchiaio di garam masala (mix di spezie usato nella cucina indiana e pakistana)
  • 1 cucchiaino di mostarda
  • 1 cucchiaino di ghee (burro non salato)
  • farina (quanto basta)
  • sale (quanto basta)
  • olio extra vergine d'oliva
Preparazione:
Lavate per bene le lenticchie e mettetele in acqua (appena coperte). Tenete le lenticchie in ammollo, a temperatura ambiente, per due giorni. Scolatele, cuocetele (il tempo necessario per ammorbidirle) e frullatele nel mixer fino a quando non diventino un impasto spesso, poi aggiungete lo zenzero e un pizzico di sale e continuate a frullare. Prendete l'impasto, aggiungete la farina quanto basta fino a formare gli hamburger. In una padella con olio bollente e ghee, friggete gli hamburger fino a quando non saranno dorati. A parte, preparate una salsa con lo yogurt, la paprika, un pizzico di sale, il garam masala e la mostarda. Per concludere, in un piatto, mettete gli hamburger con la salsa e a chi piace, servite insieme ad una insalata mista.  

Commenti

Post più popolari