Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Quali sono nella dieta i "carboidrati specifici"?

Gli alimenti concessi per la dieta dei "carboidrati specifici" sono: le carni fresche preferibilmente quelle bianche, i formaggi come il parmigiano, il pecorino, l'emmental svizzero, il formaggio a fiocchi di latte, da non esagerare con le uova e il burro. E' consentito lo yogurt magro, le verdure fresche di stagione, tutta la frutta fresca di stagione, le mandorle, le noci, le spremute di arancia, di ananas, di pompelmo, d'uva. Da non esagerare con il Tè e il caffè e per quanto riguarda i dolci, sono consentiti i biscotti secchi, muffin, vari tipi di torte dolcificate con il miele e abbellite con frutta secca o a guscio (mele, pere e banane). Per i condimenti è consentito l'uso dell'olio di oliva o extravergine, ogni tipo di spezie ed infine, per dolcificare si può usare il miele che viene considerato il miglior naturale dolcificante. L'unico legume consentito è la lenticchia. Detto questo, l'affermazione "si parla di un effetto a catena" della biologa nutrizionista Elaine Gottshall che ci fa capire, come i batteri lavorano velocemente nell'intestino, aumentando il danno che provoca un cattivo assorbimento alimentare. Nello specifico diciamo che, il nostro intestino, non è più in grado di "versare" nel sangue sostanze essenziali, come ad esempio le vitamine e fondamentali principi precauzionali. A questo punto si va incontro ad un tipo di mancanze nutritive, anche se si è abituati ad un'alimentazione eccessivamente ricca, l'organismo può subire delle negative ricadute. Ci sono medici che suggeriscono ai loro pazienti questa dieta, perchè hanno riscontrato miglioramenti sui dolori muscolari, sulle artriti, sulle dermatiti cutanee, sulla psoriasi (malattia della pelle) e sulla stanchezza fisica. 

Commenti

Post più popolari