Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

I cibi che soddisfano l'appetito con meno calorie

Fagioli, Piselli e Carrube hanno gli "amidi resistenti" che saziano, con un ridotto apporto energetico. Il sovrappeso, specie se i chili di troppo sono tanti, è una causa di rischio per parecchie patologie, tra cui il diabete e le cardiopatie. Anche le istituzioni europee reputano l'obesità "un problema di salute pubblica", da contrastare con ogni mezzo. A questo proposito, nasce il progetto SATIN finanziato dalla UE, che vede la partecipazione di 7 Paesi Europei, tra cui l'Italia. L'obiettivo del progetto è quello di mettere a punto strategie per combattere il sovrappeso, anche sviluppando cibi, capaci di diminuire l'appetito, prolungando la sazietà. L'attenzione principale è concentrata su una serie di amidi "resistenti", in grado di mandare un potente segnale di sazietà al cervello. Sono presenti in alcuni legumi (fagioli, piselli e carrube) che si potrebbero aggiungere ad altri cibi, come il pane e le zuppe, per aumentare il potere saziante. Intanto, si possono mangiare cibi che hanno ovviamente le caratteristiche ricercate dai studiosi, ossia la maggior parte degli ortaggi, che uniscono un alto potere saziante a basso contenuto calorico.  

Commenti

Post più popolari