"Informazioni sui link di affiliazione"
Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.
In primo piano
Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...
A tavola facciamo.....il cambio dell'olio!
Gli oli vegetali non sono tutti uguali. Ognuno ha le sue proprietà. L'olio particolarmente conosciuto e apprezzato per le sue eccellenti qualità benefiche e quello d'oliva. Ci sono numerose varietà di oli vegetali con differenti proprietà funzionali. Iniziamo con un piccolo elenco di oli vegetali benefici per l'organismo.
- Olio di Oliva - è un pozzo di nutrienti. Contiene l'acido oleico, linoleico, linolenico, palmitico e l'acido stearico, la vitamina E, una piccola quantità di ferro e sodio, il potassio, lo zinco, il rame, il selenio, il betacarotene e la clorofilla. L'olio di oliva abbassa il colesterolo e la pressione arteriosa.
- Olio di Sesamo - ottenuto dai semi della pianta " Sesamum indicum ", l'olio di sesamo è un vero integratore naturale. Ricco di vitamina A e vitamina E che danno all'olio proprietà antiossidanti, adatte per contrastare la produzione dei radicali liberi, i principali responsabili dell'invecchiamento cellulare. Contiene anche le vitamine del gruppo B e i sali minerali quali il calcio, il ferro, lo fosforo, il magnesio, il selenio, utili per la salute delle ossa.
- Olio di Zucca (semi) - ricco di vitamina E, di acido oleico, linoleico che lo rendono un eccellente alleato per combattere la formazione di malattie arteriosclerotiche. Grazie alla presenza dei fitosteroli, aiuta a diminuire i livelli di colesterolo.
- Olio di Avocado - si ottiene dal frutto attraverso la spremitura a freddo è ricco di vitamina A, D, E, di potassio e degli Omega 3. Ha moltissimi acidi grassi monoinsaturi, i famosi grassi " buoni " che, grazie alla loro funzione antiossidante, aiutano a prevenire lo sviluppo delle malattie cardiovascolari.
Commenti
Posta un commento