"Informazioni sui link di affiliazione"
Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.
In primo piano
Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...
Liquore digestivo alla Cannella
Ingredienti:
- 2 stecche di corteccia di Cannella
- 1 stecca di Vaniglia
- 500 ml alcol (90 gradi)
- 200 grammi di zucchero di canna
- 300 ml di acqua
Preparazione: in un recipiente a chiusura ermetica mettere a macerare in alcol, per circa un mese, in ambiente asciutto e lontano dalla luce, le stecche di cannella tritate e la stecca di vaniglia. Agitare il contenitore ogni 2-3 giorni. Si noterà il colore del liquore scurirsi gradualmente. Passato il mese di macerazione, preparare lo sciroppo dolce scaldando l'acqua in un recipiente antiaderente e versare lentamente lo zucchero di canna fino a completo scioglimento. Lasciare raffreddare. Aggiungere lo sciroppo al liquore e lasciare macerare per 1-2 settimane agitando di tanto in tanto. Adesso il liquore è pronto per essere degustato. E' possibile anche aggiungerlo a preparazioni dolciarie.
Commenti
Posta un commento