Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

I Proverbi di Salomone: tesori di saggezza per la vita quotidiana

  I Proverbi di Salomone, libro sapienziale dell'Antico Testamento, sono una raccolta di massime e insegnamenti morali attribuiti al re Salomone, considerato uno dei sovrani più saggi della storia d'Israele. Attraverso un linguaggio semplice e diretto, i Proverbi offrono una guida pratica per affrontare le diverse sfide della vita quotidiana, promuovendo valori come la saggezza, la giustizia, la disciplina e il timore di Dio. Caratteristiche principali dei Proverbi: Saggezza pratica: I Proverbi offrono consigli concreti su come vivere una vita retta e prospera, affrontando le relazioni interpersonali, il lavoro, le finanze e le sfide morali. Valori universali: I principi contenuti nei Proverbi trascendono i confini religiosi e culturali, offrendo una saggezza universale applicabile a persone di ogni fede e background. Linguaggio semplice e diretto: I Proverbi utilizzano un linguaggio accessibile a tutti, ricco di immagini vivide e similitudini che rendono i loro insegname...

Kapha

"Freddo - Umido - Pesante - Stabile - Solido - Untuoso - Lento"

Kapha è l'inizio dell'amore e della struttura ed è colpevole della stabilità e dell'idratazione del corpo. Il termine Kapha significa "che sviluppa nell'acqua". Egli si fa carico di immagazzinare nelle cellule l'energia portata da Vata e controllata da Pitta, sotto forma di grassi all'interno della membrana e di carboidrati nella parete cellulare. Questo aiuta a produrre lubrificazione e a dare forma e struttura all'interno del corpo. Il Dosha Kapha è un'unione degli elementi Terra e Acqua. Proprio come la terra viene idratata ripristinando l'acqua (che legandosi alla polvere asciutta crea il fango), kapha letteralmente "tiene insieme" il corpo idratando le strutture dei tessuti e della pelle. Come un fiume che scorre tortuoso, kapha è lento, pesante, denso, morbido, oleoso, appiccicoso, torbido, liquido e dolce. È esistente, da forma e struttura e agevola la crescita e lo sviluppo. Le sue caratteristiche di fluidità regolano l'esperienza del gusto e dell'olfatto, il liquido cerebrospinale, o "liquor" e la materia bianca del cervello, il liquido sinoviale che da nutrimento alle giunture, la lubrificazione dei polmoni e del cuore e il rivestimento protettivo dello stomaco. È collegato alla flemma (uno dei quattro umori fondamentali del corpo, secondo gli antichi trattati di medicina) e in base alla tipologia kapha, spesso soffre di congestione da muco. La sua "casa" principale è lo stomaco ma risiede anche nel torace, nel cuore, nella gola, nella testa, nel pancreas, nella linfa, nell'adipe, nel naso e nella lingua. Quando è in equilibrio regala forza, protezione e resistenza. I soggetti kapha sono pieni d'amore e compassione. Nel momento del bisogno si può sempre contare su di loro dal momento che sono molto fedeli e devoti. Si dimostreranno i vostri migliori amici. Continua a leggere: http://ilblognelblog.blogspot.com/2018/07/kapha-in-squilibrio.html

Commenti

Post più popolari