Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Menta Piperita la pianta aromatica dal sapore intenso!

 Pianta erbacea con radice biancastra, stolonifera (ramo laterale che spunta da una gemma) e ricca di rami con foglie oblungo-lanceolate, opposte, brevemente picciolate con margine dentato.

Fiorisce in tarda primavera-estate con fiori rosso-rosati, riuniti in spighe. Presente allo stato selvatico, viene coltivata su larga scala per l'uso terapeutico, cosmetico e anche culinario. Anche le altre specie di menta, solitamente più diffuse allo stato spontaneo, presentano le stesse proprietà. Le foglie della pianta si raccolgono insieme alle sommità fiorite. Ricca di oli essenziali, resine e sostanze amare, la menta ha proprietà espettoranti, carminative e digestive. Il mentolo presente nell'olio essenziale, è usato come anestetico. Le foglie di menta essiccate e sparse sugli alimenti ne agevola la digestione; come infuso e tintura cura il nervosismo, dolori ventrali, diarrea e mestruazioni irregolari. Fare i gargarismi con l'infuso di menta piperita, aiuta a disinfettare il cavo orale (bocca e gola). Insieme al bicarbonato di calcio e di sodio come pasta dentifricia, è ottima, per profumare l'alito. Lavaggi con l'infuso aiutano a decongestionare il viso e contro la pelle grassa. Un thè con le foglie di menta è ottimo come digestivo e rinfrescante.  

Commenti

Post più popolari