Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

La psicologia scientifica

Nel linguaggio contemporaneo la parola psicologia ha il senso di psicologia scientifica, di disciplina che analizza utilizzando i metodi delle altre scienze, la fenomenologia (studio e classificazione dei fenomeni) della vita psichica allo scopo di venire a conoscenza dei metodi più nascosti attraverso i quali essa si attua e delle leggi che la guidano. La psicologia scientifica iniziò grazie all'opera di scienziati naturali, fisici, fisiologi, medici che, soprattutto in Germania, guidarono ricerche sui sviluppi mentali più basilari, in particolare su quelli alla base delle sensazioni e delle emozioni. 

Nel XX secolo il centro scientifico internazionale si spostò negli Stati Uniti, dove gli studiosi rifiutarono l'idea che la psicologia dovesse occuparsi della mente e affermarono l'anti mentalismo, promuovendo la corrente del comportamentismo (personalità) che avrebbe dominato la psicologia per oltre quarant'anni. I comportamentisti sostennero che la psicologia avrebbe potuto liberare se stessa e ampliare la propria sfera d'azione facendo del comportamento il proprio campo d'indagine.

Commenti

Post più popolari